gommisti.it
I Gommisti assieme ai Meccanici e Carrozzieri sono dei punti fissi per qualsiasi automobilista.
Cambiare le gomme o pneumatici è ormai diventata una consuetudine non solo occasionale ma anche stagionale visto che molti automobilisti utilizzano nella stagione fredda le tanto più affidabili gomme invernali.
I Pneumatici si dividono in due categorie:
A Camera d'Aria, quelli che naturalmente sono forniti di una camera d'aria che racchiude l'aria compressa per un miglior effetto di sospensione del veicolo sul terreno.
La Copertura viene fatta in gomma sintetica (un tempo gomma naturale) e tele di fibra e metallo per consolidare la struttura portante della gomma.
Senza Camera d'Aria (Tubeless) quelli che ne sono privi. La stessa copertura sempre fatta in gomma e tele di fibra o metallo funge anche da camera d'aria trattenendo l'aria compressa.
Esistono poi anche pneumatici che non richiedono aria compressa.
Sono I NPT, Non Pneumatic Tyres.
Sono pieni, riempiti di plastica o autosostenenti grazie alla loro particolare struttura e vennero usati tra l'altro estensivamente nei mezzi agricoli durante gli anni 30-50.
Da notare che prendendo spunto da questi pneumatici la Michelin anni addietro ideò il Pneumatico TWEEL con una forte copertura portante esterna fatta in gomma sostenuta da raggi di poliuterano flessibile che sotengono la gomma e permettono l'aggancio del battistradqa al mozzo svolgendo anche il compito di ammortizzare con una performance paragonabile a quella delle gomme tradizionali.
Un'idea questa che non ha ancora trovato uno sbocco commerciale di massa ma che raggiunse una certa notorietà quando venne adottata dalla NASA per il Rover Lunare.